Anno: 2025

Sondrio

Como: 18enne arrestato dopo aggressione a poliziotto, altri quattro denunciati

A Como un 18enne aggredisce un poliziotto durante un controllo notturno, mentre quattro complici ostacolano l’intervento. L’arrestato è trattenuto in attesa del direttissimo; l’agente ha una prognosi di 14 giorni. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Scoprire i Navigli di Milano: storia e attivitĂ 

Scopri i Navigli di Milano: storia, cultura e vita notturna tra canali, locali e mercatini. Uno dei quartieri piĂą iconici e attrattivi della cittĂ . … continua a leggere – “Scoprire i Navigli di Milano: storia e attività” – su LaMilano.it

Leggi altro...
Sondrio Sondrio Cultura

Monza, Festival delle Storie 2025: 130 eventi gratuiti nelle biblioteche di BrianzaBiblioteche

La quinta edizione del Festival delle Storie, organizzato da BrianzaBiblioteche, si svolgerĂ  dal 27 settembre al 13 dicembre 2025. Oltre 130 eventi gratuiti tra libri, laboratori, spettacoli e attivitĂ  dedicate anche ai piĂą piccoli, con focus sul tema del nutrimento. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Sondrio Sondrio Cultura

Monza, inaugurato al Bosco della Memoria: il primo monumento in Lombardia dedicato agli internati militari italiani deportati nei lager nazisti

Monza ha inaugurato al Bosco della Memoria il primo monumento in Lombardia dedicato ai 650.000 internati militari italiani deportati nei lager nazisti. L’opera, firmata da Rosa Lanzaro, è un tributo alla loro resistenza e al sacrificio di 50.000 uomini. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

L’otorinolaringoiatra per la propria prevenzione: cosa fa e quando consultarlo

L’otorinolaringoiatra si occupa di orecchie, naso e gola: diagnosi, prevenzione e cura di sinusiti, otiti, vertigini, apnee notturne e disturbi della voce. Scopri quando consultarlo per proteggere salute e qualitĂ  della vita. … continua a leggere – “L’otorinolaringoiatra per la propria prevenzione: cosa fa e quando consultarlo” – su LaMilano.it

Leggi altro...
Sondrio Sondrio LifeStyle

L’otorinolaringoiatra per la propria prevenzione: cosa fa e quando consultarlo

L’otorinolaringoiatra si occupa di orecchie, naso e gola: diagnosi, prevenzione e cura di sinusiti, otiti, vertigini, apnee notturne e disturbi della voce. Scopri quando consultarlo per proteggere salute e qualitĂ  della vita. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Tragitto casa-lavoro: dalla mobilitĂ  intelligente agli accessori

Il pendolarismo quotidiano in Italia coinvolge milioni di persone. Con mobilitĂ  intelligente, accessori tecnologici e comfort fisico, il tragitto casa-lavoro può diventare piĂą efficiente, sicuro e persino piacevole. … continua a leggere – “Tragitto casa-lavoro: dalla mobilitĂ  intelligente agli accessori” – su LaMilano.it

Leggi altro...
Sondrio Cultura

Le scuole reinventano la Valtellina: 382 studenti protagonisti del futuro del territorio

Il progetto “Le scuole reinventano la Valtellina” coinvolge 382 alunni e 52 docenti in attivitĂ  formative basate su gioco, creativitĂ  e tecnologia. Promosso dai Comuni di Sondrio e Albosaggia con H-Farm, mira a rendere il territorio una risorsa condivisa e attrattiva per il futuro. … continua a leggere – “Le scuole reinventano la Valtellina: 382 […]

Leggi altro...
Sondrio

Le scuole reinventano la Valtellina: 382 studenti protagonisti del futuro del territorio

Il progetto “Le scuole reinventano la Valtellina” coinvolge 382 alunni e 52 docenti in attivitĂ  formative basate su gioco, creativitĂ  e tecnologia. Promosso dai Comuni di Sondrio e Albosaggia con H-Farm, mira a rendere il territorio una risorsa condivisa e attrattiva per il futuro. … continua a leggere – “Le scuole reinventano la Valtellina: 382 […]

Leggi altro...
Sondrio Sondrio Eventi

Alla Reggia di Monza l’undicesima tappa della mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso…”: storia, memoria e giustizia sulle stragi nazifasciste

Alla Reggia di Monza l’undicesima tappa della mostra “Nonostante il lungo tempo trascorso…” dedicata alle stragi nazifasciste durante la Guerra di Liberazione (1943-1945). Un percorso tra fotografie, documenti, videofilmati e processi militari per mantenere viva la memoria e raccontare la costruzione della Repubblica Italiana. …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...