Sondrio Eventi
Palazzo Marino: svolto l’incontro per il prolungamento di M5 fino a Monza
Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 26 a Palazzo Marino l’incontro tra i rappresentanti dei quattro Comuni interessati dal progetto di prolungamento di M5, al tavolo il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, il Sindaco di Monza Paolo Pilotto, […]
Leggi altro...
Olimpiadi della Cultura: finanziati 16 progetti in Lombardia, al via i primi eventi in vista di Milano-Cortina 2026
Regione Lombardia finanzia 16 progetti per le Olimpiadi della Cultura, con 1,5 milioni di euro per eventi che uniscono tradizione e sport in vista di Milano-Cortina 2026. La seconda fase del bando si aprirà il 3 marzo 2025. #Lombardia #olimpiadi2026 #MilanoCortina2026 #cultura #eventi #investimenti #progetti #bando #FrancescaCaruso … continua a leggere – “Olimpiadi della Cultura: […]
Leggi altro...
Verso Milano-Cortina 2026: investimenti, infrastrutture e sviluppo, Fontana “un’opportunità per tutta la Lombardia”
Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 porteranno investimenti, infrastrutture e sviluppo in Lombardia e Valtellina. Il presidente Attilio Fontana e l’assessore Massimo Sertori hanno ribadito l’importanza dell’evento per il territorio. Sinergia pubblico-privato e visione strategica per un’eredità duratura #Olimpiadi #MilanoCortina2026 #Sondrio #Milano #Valtellina #CONI #AttilioFontana #MassimoSertori #RegioneLombardia … continua a leggere – “Verso Milano-Cortina 2026: […]
Leggi altro...
Monza: Un incontro dedicato al lutto per insegnanti ed educatori. Prospettive e risorse
L’Associazione Marta Roncoroni ETS organizza a Monza il primo incontro di sensibilizzazione sul tema, che verterà sul ruolo degli adulti vicini ai bambini e ai ragazzi in lutto. Sarà possibile partecipare gratuitamente. #Monza #lutto #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Milano: Al via il progetto Officina 2025, un laboratorio di innovazione per portare le idee e le energie dei giovani nella Pubblica Amministrazione
È iniziata la seconda edizione del progetto Officina con l’evento di lancio, tenutosi a Milano presso la sede di ANCI Lombardia. Si è trattato di un laboratorio per i giovani under 30, con lo scopo di coinvolgerli nell’innovazione delle politiche pubbliche e della Pubblica Amministrazione. #Milano #Lombardia #Officina2025 #eventi #PubblicaAmministrazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Monza presenta SaporFare: un progetto innovativo per l’inclusione sociale e il territorio
Il Centro Polifunzionale SaporFare offrirà spazi per attività educative, culturali e sociali, con un forte impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio. #novità #sapori #ristoranti #sussidio #territorio #cultura #società #monza #lombardia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Seregno: Fiamme Oro della Polizia di Stato dominano ai Campionati Italiani di Pugilato
Con 5 ori, 1 argento e 1 bronzo, gli atleti delle Fiamme Oro trionfano a Seregno, confermando il loro talento e impegno anche nei campionati assoluti di pugilato. #pugilato #premi #medaglie #fiammeoro #atleti #seregno #monza #sport #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Monza: commemorazione dell’80° anniversario dell’Eccidio del Cibeno con la posa di nuove Pietre d’Inciampo
Il 2 dicembre, Monza ha ricordato le vittime dell’Eccidio del Cibeno con una cerimonia commemorativa e l’installazione di quattro Pietre d’Inciampo in onore dei cittadini deportati e uccisi nei campi nazisti. #commemorazione #vittime #cibeno #pietre #monza #lombardia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Monza premiata ai Municipium Awards 2024: per la pubblicazione del maggior numero di notizie sul sito web
Il Comune di Monza ha vinto il premio per il maggior numero di notizie pubblicate sul proprio sito web, oltre 500 aggiornamenti nel 2024, grazie al lavoro dell’Ufficio Web e al supporto di Maggioli. #notizie #web #award #premio #monza #lombardia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Lombardia, grandi scoperte in Valfurva: le incisioni rupestri più alte d’Europa
Sono state scoperte nel Parco dello Stelvio in Valfurva incisioni rupestri risalenti a oltre 3.000 anni fa, le più alte d’Europa. Un ritrovamento unico che racconta la presenza umana nell’età del Bronzo a oltre 3.000 metri. #scoperte #incisioni #rupestri #valfurva #sondrio #lombardia #eventi … continua a leggere – “Lombardia, grandi scoperte in Valfurva: le incisioni […]
Leggi altro...